Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Traffico illecito di rifiuti, Foggia rischia di essere la nuova “Terra dei fuochi”. L’allarme di un oncologo: “Aumenta vertiginosamente il numero di chi si ammala di tumore”

Di questo passo il rischio è di ammalarci tutti di tumore. Non è solo un allarme ma un dato oggettivo avvalorato dalla tristezza dei numeri. Oltre 618 mila tonnellate di rifiuti, pari a 25 mila tir in coda per 336 chilometri fanno della provincia di Foggia una potenziale nuova Terra dei Fuochi. Un problema che abbraccia l’intera Puglia ma che in Capitanata è avvertito in maniera più decisa. Se ne è parlato, a Foggia, in un forum a Palazzo Dogana alla presenza di istituzioni e di una cinquantina di associazioni.

Traffico illecito di rifiuti che non si ferma e una montagna di “monnezza” che spaventa per quelli che sono i danni provocati alla salute. Evidente la correlazione, altrettanto lo è il vertiginoso aumento di patologie tumorali.

Non restano che le preghiere. E la speranza che la montagna di rifiuti si fermi. Resta però la paura.

INTERVISTE:

Enrico Fontana – Resp. Oss. Ambiente e Legalità di Legambiente

Maurizio Di Bisceglie – Oncologo

Mons. Giorgio Ferretti – Arcivescovo Foggia-Bovino

Vedi anche

Back to top button