Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CalcioSport

Bari, doppio imperativo per il rush finale: crescere in trasferta e con le “piccole”

Un mese e mezzo per sognare. È quello che il Bari si prepara a vivere dopo l’ultima sosta del campionato di Serie B, la quarta in stagione, prima di vivere 40 giorni senza soste: dal 30 marzo al 9 maggio sono in programma otto turni, praticamente una partita ogni cinque giorni, e sono in palio 24 punti, fondamentali per definire i piazzamenti finali. Se il Sassuolo è praticamente con un piede e mezzo in Serie A e il Cosenza ha la situazione più delicata di tutte da affrontare in zona retrocessione, altre 18 squadre sono pienamente consapevoli di poter cambiare la propria situazione di qui al termine della regular season.

La squadra di Moreno Longo riparte dai suoi 40 punti e dall’ottava piazza, l’ultima utile per giocare i playoff, agganciata grazie allo stantio pari casalingo di metà marzo con la Salernitana e alla contestuale sconfitta del Palermo in casa con la Cremonese. Nelle ultime otto partite in agenda, c’è un dato che spicca: il Bari giocherà cinque volte in trasferta e tre in casa. Ne consegue la necessità di migliorare il rendimento esterno, oggi il nono del torneo alla pari con la Juve Stabia con 16 punti ottenuti su 14 tentativi. Si parte da un doppio impegno ravvicinato in trasferta, con Carrarese prima e Catanzaro poi, prima di viaggiare a Pasquetta a Bolzano per sfidare il Sudtirol, l’1 maggio a Cosenza e il 9 maggio a Cittadella. Nel mezzo, al San Nicola sono attese nell’ordine il Palermo l’11 aprile, il Modena il 25 aprile e il Pisa il 4 maggio.

Altro aspetto da non sottovalutare, che sa di promemoria: sin qui in stagione il Bari ha affrontato alcuni passi falsi contro squadre collocate nella parte sinistra della classifica o al vertice della parte destra. Nell’ordine ci sono le sconfitte con Modena e Sudtirol, i doppi pareggi con Reggiana, Brescia e Sampdoria, lo 0-0 dell’andata al San Nicola con la Carrarese e lo stesso risultato nell’ultima partita ufficiale con la Salernitana. Trend da perfezionare con vista sul rush finale del campionato, considerando che il Bari affronterà cinque formazioni che lottano per evitare i playout ancor prima che per guardare ala zona playoff. Di questo elenco fa parte la Carrarese, formazione a +1 sui quintultimo posto con i suoi 33 punti. Un turno di campionato che assume già particolare rilevanza anche alla luce degli impegni delle dirette concorrenti: Cesena e Juve Stabia, distanti rispettivamente due e tre punti dal Bari, si sfideranno al Manuzzi, il Palermo farà visita a una Salernitana in lenta ripresa, il Catanzaro sarà di scena a Modena. Così tirare fuori gli artigli in questa fase della stagione diventa non solo un consiglio ma un obbligo da rispettare.

Vedi anche

Back to top button