Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

MOLFETTA | Incendio in un cantiere edile, potrebbe essere doloso. Il Sindaco chiede aiuto alla Prefettura di Bari

“Molfetta ha bisogno di maggiore sicurezza, ovvero di maggiore controllo e attenzione sul territorio”. Lo ha dichiarato il sindaco Tommaso Minervini dopo l’ultimo incendio che ha interessato un deposito edile, avvenuto ieri sera, in un magazzino che contiene pedane in legno e pannelli coibentati situato in Strada Vicinale San Lorenzo, alle spalle della zona industriale.

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine non si esclude che si possa trattare di un incendio doloso. Solo due giorni fa un altro rogo ha distrutto depositi e stalle in via Fondo Favale, alla periferia della città, mentre il 10 settembre tre ordigni furono piazzati in due cantieri edili, uno in via don Grittani l’altro in viale della Libertà, nelle vicinanze di lama Martina.

Una situazione delicata che ha allarmato il Sindaco di Molfetta. Tommaso Minervini il 16 settembre scorso, dopo i primi episodi, aveva chiesto in una lettera inviata al Prefetto di Bari, al procuratore di Bari e al comandante della Compagnia dei Carabinieri di Molfetta, un incontro per discutere della “necessità di rafforzamento degli organici delle forze dell’ordine in città”. Secondo Minervini il lavoro delle forze dell’ordine non può che essere sottolineato, ma al tempo stesso “occorre uno sforzo maggiore per chiarire il prima possibile le cause di questi episodi, che stanno allarmando l’opinione pubblica” ha detto Minervini che poi ha concluso: “Invoco ancora una volta, in funzione del mio ruolo di sindaco, il rafforzamento degli organici delle forze dell’ordine”.

Vedi anche

Back to top button