Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Carenza di forze dell’ordine, il Prefetto scrive al Ministero: “Servono nuove unità”. Ieri l’incontro con Cannito e Lodispoto: “Occorre intesa sui lavori per aprire l’Ufficio Scolastico nella Bat”

L’appello del procuratore Nitti non è caduto nel vuoto: la richiesta di un maggiorE numero di forze dell’ordine nel territorio della Bat è stata presa in carico dalla Prefettura che l’ha formalizzata al Ministero dell’Interno. “La risposta dello Stato non si farà attendere” spiega fiduciosa il nuovo Prefetto della sesta provincia pugliese, Rossana Riflesso, in carica dal mese di agosto. Intanto, nelle ultime settimane, 10 nuove unità si sono aggiunte al personale della Questura.

INTERVISTA A ROSSANA RIFLESSO (PREFETTO BAT)

Nonostante l’esiguità delle forze in campo, l’intensificarsi dei controlli per rispondere alle esigenze di sicurezza dei 10 Comuni della Bat sta producendo risultati incoraggianti

INTERVISTA A ROSSANA RIFLESSO (PREFETTO BAT)

Riflettori puntati da tempo sui furti d’auto, reato per cui la provincia Bat detiene il triste primato in Italia. Un fenomeno che anche i cittadini sono chiamati a combattere evitando di alimentare il mercato parallelo dei ricambi d’auto.

INTERVISTA A ROSSANA RIFLESSO (PREFETTO BAT)

La Prefettura si occupa di coordinare anche le attività finalizzate all’istituzione degli uffici statali sul territorio. Ieri un incontro interlocutorio con il sindaco di Barletta, Cannito, e il presidente della Provincia Bat, Lodispoto, per fare il punto sull’attivazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale all’interno di Palazzo San Domenico. In arrivo il decreto ministeriale per la nomina del nuovo dirigente dell’Ufficio, ma Comune e Provincia dovranno definire presto un’intesa sui lavori che ancora mancano – del costo di 300mila euro – per rendere finalmente funzionale la sede di Palazzo San Domenico.  

INTERVISTA A ROSSANA RIFLESSO (PREFETTO BAT)

Vedi anche

Back to top button