Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“6 in Storia”: a Bitonto al via un progetto per promuovere la lettura tra i più giovani

Storie che raccontano la storia. È questa il concept alla base di un progetto di promozione alla lettura, che ha preso il via a Bitonto, presso il Liceo “Sylos” e in programma fino al prossimo 6 dicembre. Si chiama “6 in Storia”, tre parole e due significati diversi: essere parte attiva della storia o nel senso del voto scolastico, appena sufficiente, in questa materia. L’iniziativa, finanziata dal Comune di Bitonto nell’ambito della “Rete dei Festival”, con capofila Imago Mundi, rappresenta un nuovo format letterario. L’idea è quella di approfondire vicende e personaggi chiave della storia italiana ed internazionale attraverso diversi generi letterari, rendendo così il racconto molto più interessante, soprattutto per i più giovani.

Tra le diverse attività legate al progetto, un reading teatrale, a cura dell’attrice Giulia Loglio, con la rappresentazione della vita di Ipazia, la grande scienziata vissuta nel V secolo, protagonista di un romanzo di Dacia Maraini, che riflette sul ruolo della donna nella storia.

INTERVISTE:

Marina Boetti – Direzione artistica progetto “6 in Storia”

Giulia Loglio – Attrice

Vedi anche

Back to top button