Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

70mila presenze in due giorni per un carico di energia e gentilezza, bilancio ok per la prima edizione di MolFest

Una straordinaria opportunità di svago e di arricchimento emozionale a cielo aperto, due giorni all’insegna dell’inclusività per scoprire le novità del mondo pop immergendosi nello stesso con “gentilezza”, stella polare dell’evento. Tutto questo e molto altro nella prima fortunata edizione del MolFest, andato in scena nello scorso weekend grazie al vigoroso impulso del Comune di Molfetta con l’organizzazione di Step srl e la collaborazione di Holly Agency.

Oltre 100 eventi tutti rigorosamente gratuiti, 11 aree tematiche, 4 palchi, ben 60 associazioni locali coinvolte attraverso un’esperienza unica, inedita e coinvolgente tra musica, teatro, giochi e panel di discussione. Un Festival vissuto da grandi e piccoli con occhi nuovi, capace di esplorare l’affascinante legame tra cultura locale e le dinamiche di un evento di portata nazionale.

Oltre 70mila le presenze complessive nel corso del MolFest, con ottima partecipazione dei cittadini e tanta gente proveniente anche da fuori città, a sancire il cristallino successo dell’evento.

Unire le forze è solo l’inizio, mantenerle unite è il primo successo, sviluppare tale sinergia nel medio-lungo periodo è il vero obiettivo del MolFest, da perseguire attraverso la gentilezza, come rimarca lo stesso direttore di produzione Gianluca Del Carlo.

Tra maghi, cavalieri, fate e tanti altri protagonisti del fantasy, non è un caso che a chiudere il Molfest sia stata proprio la regina indiscussa delle sigle dei cartoon Cristina D’Avena con una performance indimenticabile sul palco collocato presso la Banchina San Domenico.

Vedi anche

Back to top button