Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Prelievo multiorgano all’ospedale di Altamura: donna di 76 anni dona fegato, reni e cornee per salvare altre vite

Prelievo multiorgano, la notte scorsa, all’Ospedale di Altamura. Donati fegato, reni e cornee di una donna 76enne deceduta per un malore improvviso: un dramma umano al quale i familiari hanno voluto dare un senso attraverso la donazione di organi che serviranno a salvare altre vite.

Il “sì” ha dato il via alla lunga e complessa procedura, che ogni volta può arrivare a coinvolgere sino a 200 operatori sanitari, prima con la constatazione di morte cerebrale e poi con le attività di prelievo e valutazione di compatibilità degli organi ai fini del trapianto. Una “macchina” della solidarietà che in una intensa giornata ha visto la partecipazione, a diverso titolo, della Direzione medica di presidio, del Laboratorio analisi, del Coordinamento aziendale della donazione e del Coordinamento Regionale Trapianti, così come delle diverse equipe chirurgiche che hanno prelevato il fegato (Napoli), i reni (Policlinico di Bari) e, per le cornee, l’equipe di Oculistica dell’Ospedale della Murgia, diretta dal dr. Vito Primavera. La Direzione generale della ASL Bari ha voluto ringraziare tutti gli operatori coinvolti e, in modo particolare, i familiari della donatrice per la grande sensibilità e generosità dimostrate nel donare un’altra opportunità alle tante persone in attesa di un trapianto.

Vedi anche

Back to top button