Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Bari al via la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Safety Days”

Ridurre almeno del 50% il numero delle vittime sulle strade e sensibilizzare cittadini, automobilisti e motociclisti con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità e incidentalità grave. Al via anche a Bari, in piazza Libertà, la campagna congiunta di sicurezza stradale “SAFETY DAYS” promossa da ROADPOL – European Roads Policing Network.  Prevenire gli incidenti mortali è il tema, purtroppo sempre attuale, dell’iniziativa svolta con il supporto della Commissione Europea, si inserisce nel quadro della “Settimana Europea della Mobilità” (16-22 settembre 2022), con lo scopo di ottenere, a livello europeo, una giornata, quella del 21 settembre, a zero vittime sulle strade. Per l’occasione il Questore di Bari, Giuseppe Bisogno, e il Dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per la Puglia hanno accolto la cittadinanza, mentre gli operatori della Specialità della Polizia di Stato hanno sensibilizzato gli utenti della strada, mostrando veicoli e strumenti tecnici utilizzati quotidianamente, tra cui il “TOPCrash”: un sistema innovativo, con tecnologia GPS, per un più preciso rilievo planimetrico dei sinistri stradali, utile anche per favorire una migliore gestione del personale della Polizia di Stato intervenuto sul posto. Il TOPCrash, infatti, consente di effettuare il rilievo planimetrico del sinistro ad un solo operatore, che può quindi lavorare autonomamente, mentre l’altro componente della pattuglia può dedicarsi alla gestione di tutte le altre incombenze del caso come attività di soccorso a persone, sicurezza del “teatro operativo” e viabilità stradale.

Vedi anche

Back to top button