Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Bitonto nasce Casa “Alma So.Le”: da immobili della criminalità a luoghi sociali

Da appartamenti tra le mani della criminalità a luoghi di rinascita e partecipazione sociale attiva per le persone con disabilità che, in nome della solidarietà e della legalità, potranno contribuire al trionfo del bene. Prende vita così “Bitonto on the ROAD – Casa Alma So.Le (Solidarietà e Legalità)”, che prevede l’avvio di attività sociali all’interno di due beni confiscati ad altrettanti pregiudicati locali (E.S. e L.N.), entrambi noti per reati di associazione di stampo mafioso, in materia di stupefacenti e contro il patrimonio. Il Comune di Bitonto e la Rete Organizzazioni Area Disabilità, gestore degli immobili, hanno inaugurato i beni confiscati alla mafia, siti nella zona 167 della città: il primo in via Muciaccia, 2, l’altro, a distanza di 450 metri, in via Togliatti, 82. Presente anche lo storico Franco la Torre, figlio di Pio La Torre, l’autore della legge antimafia che introduce nel codice penale il reato di associazione mafiosa e ucciso dalla mafia il 30 aprile 1982.

Vedi anche

Back to top button