Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Castel del Monte via le barriere architettoniche ma il carrello non permette di sollevare le carrozzine elettriche: tutta la delusione di Giovanni

Ha provato una grande delusione Giovanni quando è arrivato davanti alla piattaforma elevatrice installata a Castel del Monte ma non è potuto salirci su perchè riservata ad una portata massima di 210 chili. Se carrozzina, in questo caso elettrica e generalmente abbastanza pesante già di suo, assieme a proprietario superano quei chili, l’accesso al maniero federiciano non può avvenire. Insomma si è dovuto attendere 28 anni, dall’inserimento di Castel del Monte nei monumenti patrimonio dell’umanità, per rendere da febbraio scorso più accessibile il maniero ma, evidentemente, senza pensare proprio a tutti. Ed è su questo che si concentra la frustrazione di Giovanni: «Hanno installato un elevatore della portata massima di 210 chili, in una zona dove potevano tranquillamente metterne uno di portata maggiore e permettere l’accesso anche a chi come me utilizza una carrozzina elettronica». I lavori, come detto, sono stati terminati a febbraio scorso e realizzati dalla Direzione Regionale dei Musei di Puglia. Era uno dei temi su cui ci eravamo concentrati in diversi servizi considerato che il bene Unesco ottagonale più iconico del mondo, era sostanzialmente precluso a persone con ridotta capacità motoria o disabilità con l’utilizzo di una carrozzina. Sembrava che tutto fosse stato risolto grazie a questo progetto finchè non è arrivata però la denuncia di Giovanni Bellino che ha riportato il focus su di un problema che ora dovrà essere affrontato. «Visto che si tratta di soldi pubblici – ha spiegato Giovanni – per me sono stati sprecati perché non sono l’unico a viaggiare in carrozzina elettronica». Poi altra denuncia per Giovanni che spiega come neanche nel sito internet del monumento ci siano indicazioni precise e specifiche su questo tema: «E’ come se le persone affette da disabilità non abbiano bisogno di organizzarsi per viaggiare», ha rimarcato il sig. Bellino. L’appello è ora alla stessa Direzione Regionale dei Musei di Puglia. Serve urgentemente sistemare la portata della piattaforma elevatrice per consentire davvera a tutti di godere della bellezza di un monumento andriese unico al mondo.

Vedi anche

Back to top button