Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Foggia tra “cure” e intelligenza artificiale: anno accademico aperto dal ministro della Salute, Orazio Schillaci

Un evento storico, che segna un’importante pietra miliare per l’Università di Foggia. L’inaugurazione dell’anno accademico coincide con il 25esimo anniversario dell’istituzione dell’ateneo di Capitanata. La cerimonia stamane, nell’Aula Magna di via Caggese, alla presenza del ministro per la Salute, Orazio Schillaci. “La Cura” il tema scelto quest’anno, un concetto che attraversa molteplici dimensioni della vita umana e sociale, dalla salute alle relazioni interpersonali fino alla sostenibilità ambientale. Una cerimonia che diventa, dunque, anche riflessione critica.

I numeri certificano la crescita e chi gongola è il rettore dell’ateneo foggiano, Lorenzo Lo Muzio.

Ad aprire la cerimonia il tradizionale corteo accademico e l’inno nazionale della Fanfara dei Carabinieri “Campania” di Napoli. Solita sfilata di autorità e delegazioni di università italiane ed estere. Tra i temi affrontati anche quello attuale dell’intelligenza artificiale.

INTERVISTE:

Orazio Schillaci – Ministro della Salute

Lorenzo Lo Muzio – Rettore Università di Foggia

Padre Paolo Benanti – Presid. Commiss. AI Presidenza del Consiglio dei Ministri

Vedi anche

Back to top button