Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Francavilla oltre 2000 persone alla “Marcia per la legalità”. Presente anche la famiglia del giovane 19enne ucciso Paolo Stasi

Oltre 2000mila persone hanno animato tra silenzio e testimonianze la “Marcia per la legalità” organizzata a Francavilla Fontana dopo l’uccisione in un agguato, il 9 novembre scorso, del 19enne Paolo Stasi. Il corteo, promosso dalle associazioni “Generazioni 021”, “Libera” e “Unione degli Studenti” è partito dalla centralissima Piazza Umberto I per arrivare sino al castello della città passando per il centro storico. Alla marcia ha anche partecipato, in rigoroso silenzio, la famiglia di Paolo con il papà Giuseppe, la mamma Annunziata e la sorella Vanessa oltre alle istituzioni con in testa il sindaco della città di Francavilla Antonello Denuzzo.

Il corteo è stato aperto dai giovani che hanno voluto esibire uno striscione con su scritto “Francavilla alza la testa”. Nel frattempo però vanno avanti le indagini sul delitto. I carabinieri stanno analizzando tutti i dispositivi elettronici ed il pc sequestrati nell’abitazione della vittima uccisa con due colpi di pistola di piccolo calibro in via Occhibianchi sotto casa del giovane. Le indagini dei militari si starebbero concentrando su questioni irrisolte nell’ambito della droga. Prevista per sabato prossimo l’autopsia sul corpo del 19enne.

Vedi anche

Back to top button