Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Giovinazzo al via “Blow Up”, il festival di teatro e danza dal 2 al 5 settembre

Spettacoli, incontri con gli artisti e un laboratorio speciale, torna per il secondo anno a Giovinazzo il festival “Blow up” a cura della compagnia di danza ResExtensa, fondata da Elisa Barucchieri. L’evento si svolgerà dal 2 al 5 settembre nel settecentesco Istituto Vittorio Emanuele II, sede del convento dei padri Domenicani fino al 1809 e che poi divenne il Regio Ospizio Ferdinando I. L’edizione 2022 di “Blow up” è uno speciale focus sulle proposte più interessanti che dalla Puglia hanno riscosso interesse a livello nazionale e all’estero. Si va alla scoperta delle regole tratte dai primi codici di danza del Quattrocento italiano con una speciale edizione dello spettacolo “Non Tutti Sanno Che… dalla Bassadanza”, della compagnia ResExtensa, alla danza urbana del collettivo Fresh di Brindisi con “FreshShow” di Silvia Bevilacqua. Equilibrio Dinamico di Roberta Ferrara fa catapultare chi lo guarda nel mondo di Dante con “Tutto nel segno di lei – at first glance”, ispirato dall’opera Vita Nova. E sarà accompagnato da uno spettacolo a sorpresa. La danza denuncia la violenza contro le donne con il pluripremiato Viola(ta) AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica di Vito Alfarano, assieme alla danza acrobatica di EleinaD in “Humans” per una ricerca più universale dell’essere umani attraverso le coreografie di Vito Cassano . “Blow up” si chiude con due anteprime assolute: Karima DueG e Irene Russolillo, coautrici dello spettacolo insieme a Luca Brinchi, presentano alcuni estratti del progetto “If There is no Sun”, reinterpretati sotto forma di duo, accompagnate dal musicista Edoardo Sansonne. ResExtensa ha anche organizzato, solo per la Puglia, la sessione propedeutica per un importante percorso di formazione nell’arte della Roue Cyr, e della danza fisica e potente con uno dei più interessanti artisti in questo campo, Marco Kira Cristoferi (già finalista Italia’s Got Talent). Uno spettacolo tutto da vivere.

Vedi anche

Back to top button