Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A lezione di legalità, Don Luigi Ciotti incontra gli studenti della BAT: “L’omertà uccide la verità”

Seguire sempre i sentieri dell’onesta e della sana convivenza civile. Senza lasciarsi tentare dalle facili scorciatoie, che portano spesso sulla cattiva strada. È questo il messaggio lanciato da Don Luigi Ciotti agli studenti della BAT. Il presidente nazionale di “Libera”, l’associazione contro tutte le mafie, è stato protagonista di un incontro con i ragazzi degli istituti superiori della sesta provincia, organizzata questa mattina presso il teatro della Parrocchia “San Magno” di Trani. Una lezione di vita e di legalità.

Coraggio, fiducia nello Stato e senso di responsabilità sono le armi a disposizione di ciascun cittadino per contrastare, nel suo piccolo, i fenomeni malavitosi. Un appello che è stato più volte rivolto, di recente, dai rappresentanti delle Forze dell’Ordine proprio in riferimento alla BAT, territorio a forte impatto criminale e, come emerso dalle ultime inchieste antimafia, dove spesso l’omertà costituisce un terreno fertile per il clan.

Un concetto ribadito anche dal Procuratore della Repubblica, Renato Nitti, che ha confermato il massimo impegno dello Stato contro i fenomeni criminali che stanno interessando la sesta provincia. Ma al lavoro degli inquirenti bisogna affiancare la collaborazione dei cittadini, per ribellarsi alle logiche mafiose per diffondere la cultura della legalità.

INTERVISTE:

Don Luigi Ciotti – Presidente nazionale “Libera”

Renato Nitti – Procuratore Tribunale di Trani

Vedi anche

Back to top button