Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A lezione di legalità: il ricordo di Renata Fonte all’istituto “Rosmini-Alighieri” di Andria

Il dolore per la perdita di una mamma che diventa impegno e testimonianza per il presente: a rimarcarlo è stata Sabrina Matrangola, figlia di Renata Fonte, prima donna a ricoprire l’incarico di assessore alla cultura nella sua città, Nardò e uccisa la sera del 31 marzo 1984 dalla criminalità organizzata. Un esempio di vita spesa per il territorio in cui viveva e che ancora oggi lascia un messaggio alle nuove generazioni.

Una testimonianza di impegno concreto di cui si è parlato in un incontro organizzato dall’ IC “Rosmini Dante Alighieri” di Andria e a cui hanno preso parte studenti, istituzioni, associazioni del territorio e forze dell’ordine.

Renata Fonte, vittima innocente di mafia diventa oggi monito per i giovani, un invito a sporcarsi le mani, prendere posizione e difendere la legalità per far sì che l’impegno di tanti non resti vano.

Vedi anche

Back to top button