Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Palo del Colle nasce, in un tendone da circo, il cantiere di antimafia sociale “Happy Times”

La bellezza come arma contro la rassegnazione e la paura. Nasce a Palo del Colle Happy Times, il primo grande cantiere di antimafia sociale in un tendone da circo. Da un po’ di giorni nei pressi di Viale della Resistenza è spuntato un grande chapiteau rosso con delle grandi “R” sulle punte che i volontari e le volontarie del laboratorio urbano di Rigenera chiamano “Il tendone incantato”. È qui che da sabato 20 novembre si darà voce alla promozione della legalità e dei diritti, attraverso un ampio programma tra cinema, teatro, musica, letteratura e narrativa. Un nuovo spazio fisico vivo, immaginato come un vero e proprio detonatore di bellezza che ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per i giovani, e non solo, dell’hinterland, grazie agli strumenti preziosi della partecipazione, condivisione, della cultura e dell’arte.

L’ispirazione è proprio la testimonianza di Peppino Impastato, il giornalista e attivista siciliano, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978 a Cinisi, che ha fatto della bellezza una vera e propria arma contro la paura.

Vedi anche

Back to top button