Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A scuola di Protezione Civile: la simulazione di un terremoto impegna gli studenti del “Mennea”

Come comportarsi in caso di emergenza, quali procedure adottare per mettere in sicurezza se stessi e gli altri, in che modo facilitare l’azione dei soccorritori. All’Istituto Comprensivo “Mennea-Baldacchini-Manzoni” di Barletta gli studenti si mettono alla prova durante la simulazione di un evento sismico. Ad accompagnarli in questa esperienza formativa organizzata su impulso della Prefettura in occasione della giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, le associazioni di volontariato della città, i vigili del fuoco, la polizia locale, intervenuti con i propri mezzi nel cortile dell’istituto. Un confronto sui protocolli da seguire di fronte al verificarsi di un’emergenza che ha visto prima una parte teorica e poi l’applicazione pratica del piano di evacuazione di un edificio scolastico.

INTERVISTA A MICHELE CASCELLA (CAPOSQUADRA DEI VIGILI DEL FUOCO)

Con l’aumento degli eventi naturali drammatici causato anche dai cambiamenti climatici, “è giusto – dicono dall’istituto Mennea – che la scuola prepari i suoi ragazzi a gestire con lucidità e consapevolezza ogni tipo di emergenza”.

INTERVISTA A GABRIELLA CATACCHIO (DIRIGENTE IC “MENNEA-BALDACCHINI-MANZONI)

Vedi anche

Back to top button