Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A scuola di sicurezza stradale al “Carlo Troya” di Andria con le storie di Iacopo e Marco scomparsi 9 anni fa in un incidente

Immagini crude e testimonianze forse sono l’ultimo baluardo per dare uno strumento concreto ai più giovani rispetto alla pericolosità di molti comportamenti quando ci si trova su di una strada pubblica. Che si sia in auto, in monopattino, in bici o a piedi non conta purtroppo. Le statistiche continuano ad aggiungere storie di vite spezzate spesso, purtroppo, troppo giovanissime. E tra queste storie c’è senza dubbio quella di Iacopo di Bari e Marco Pietralongo due giovanissimi morti a seguito di un incidente stradale nel settembre di nove anni fa. Il sinistro mortale in territorio di Corato con i due giovani, rispettivamente di Barletta e di Andria, che andavano con altri amici ad un evento organizzato all’interno del Parco dell’Alta Murgia. Un momento di dolore profondo da cui però è nata una associazione promossa dalla famiglia di Iacopo con papà Giuseppe e mamma Anna in giro per le scuole a promuovere il tema della sicurezza stradale.

Con l’associazione voluta dalla famiglia di Iacopo ci sono anche le istituzioni come la Polizia Locale di Andria che ha promosso l’evento di sensibilizzazione per un progetto che rientra anche nel “Festival della Legalità”. Fondamentale dare degli strumenti chiari e netti alle giovani generazioni affinchè capiscano perchè esiste ed è essenziale seguire il codice della strada in modo corretto.

Fondamentale la collaborazione con le scuole in questo caso il Liceo Classico “Carlo Troya” dove le giovani generazioni si formano e costruiscono il loro ruolo sociale nella società.

Vedi anche

Back to top button