Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A scuola in bicicletta: ad Andria l’iniziativa nel ricordo di Patrizia Paradiso, morta in un incidente

L’entusiasmo dei piccoli alunni dell’istituto “Imbriani-Salvemini” è contagioso. Il progetto Bicibus partito ufficialmente ad Andria e rivolto ai bambini che frequentano le scuole elementari della città, piace tanto e le loro parole ne sono la dimostrazione. A scuola in bicicletta, strizzando l’occhio all’ambiente. L’iniziativa è stata promossa dal comune federiciano e resa possibile grazie alla collaborazione dell’associazione “I Bicipedi” i cui volontari si sono messi a disposizione per il progetto. Il meccanismo è molto semplice: vengono raccolti gli indirizzi di casa degli alunni che aderiscono all’iniziativa, tracciato un percorso, individuate le fermate in punti comodi per tutti i partecipanti e poi la carovana si dirige verso la scuola passando per ogni fermata. Caschetto ben allacciato, pettorina catarifrangente e zaino nel cargo bike. In questo modo i bambini si muovono in assoluta sicurezza e, soprattutto, imparano messaggi importanti.

E poi ancora, Bicibus insegna alle giovani generazioni che la mobilità sostenibile fa bene all’ambiente e alla salute. Concetti spesso poco osservati dai genitori che solitamente accompagnano i propri figli a scuola con la macchina. Il messaggio è anche per loro.

Bicibus Andria è intitolato a Patrizia Paradiso, la 37enne andriese, ricercatrice, scomparsa tragicamente a giugno 2021 a Lisbona, investita da un’auto mentre era a bordo della sua inseparabile bicicletta. Da dolore di amici e parenti è nata una raccolta fondi spontanea per sostenere iniziative come questa. Non a caso il ricavato è stato speso proprio per il progetto Bicibus.

Vedi anche

Back to top button