Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A scuola per diventare cittadini “green”, protagonisti i piccoli del plesso “Don Tonino Bello”

Ecologia, laboratori di riciclo e sostenibilità: queste le parole che hanno accompagnato i piccoli del plesso “Don Tonino Bello” di Andria durante l’anno scolastico appena concluso. Un percorso alla scoperta della natura attraverso attività laboratoriali e lezioni immersi nel verde che ha permesso ai bambini di comprendere l’importanza di piccole azioni quotidiane per salvaguardare il pianeta e gli spazi che abitiamo.

«Il vero cambiamento arriva dal basso e quindi dai più piccoli» – hanno sottolineato le docenti. «Basterebbe che tutti i cittadini adottassero piccole abitudini per fare del bene ai territori in cui si vive. Tutti i nostri alunni sono diventati cittadini green mettendo in pratica a scuola e a casa almeno 10 azioni per promuovere la sostenibilità ambientale».

Un bel risultato raggiunto dall’intera comunità scolastica nel segno della formazione e della sensibilizzazione che parte da scuola e continua, poi, nella vita quotidiana.

«Insieme, scuola e famiglia possiamo costruire un mondo più verde e vivibile per tutti» hanno rimarcato le docenti del circolo “Oberdan”.

Vedi anche

Back to top button