Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Abbandono di rifiuti a Bisceglie, riattivato il servizio di videosorveglianza contro gli sporcaccioni con 8 nuove foto-trappole

E’ scattata da alcuni giorni a Bisceglie una nuova stretta nei confronti degli incivili che continuano ad abbandonare in modo proditorio i rifiuti in aree urbane ed extraurbane del territorio. Per far fronte a tale incontrollato fenomeno e per tutelare al contempo il decoro della città ed il benessere dei cittadini, anche a seguito delle numerose e costanti segnalazioni pervenute alla Ripartizione Ambiente, il Comune di Bisceglie ha provveduto a riattivare il servizio di videosorveglianza mobile attraverso l’installazione di apposite foto-trappole, affidato alla ditta Vitruvio Tech in sinergia con il Comando di Polizia Locale. Il servizio, sottoscritto per la durata di 12 mesi per un costo complessivo di 24.900 euro, prevede l’utilizzo e la collocazione 24 ore su 24 di 8 telecamere fisse presso siti dove si registrano abitualmente abbandoni illeciti di rifiuti.

Da ogni fototrappola, dotata di sensori di movimento ad infrarossi ad alta risoluzione visiva e opportunamente occultata all’atto dell’installazione, il personale specializzato della ditta incaricata, a supporto della Polizia Locale, potrà estrarre file video-fotografici, da utilizzarsi per procedere alla contestazione delle violazioni. Già in passato il Comune di Bisceglie si è avvalso di tale servizio individuando e sanzionando più di un trasgressore.

“Pochi incivili penalizzano tanti cittadini che rispettano le regole e questo è inammissibile – ha rimarcato il sindaco Angarano – Intensifichiamo i controlli perché la misura è colma, lo dobbiamo alla stragrande maggioranza dei biscegliesi che conferisce i rifiuti in maniera corretta e dimostra con i fatti di amare e rispettare la propria città. Lo abbiamo detto più volte e lo ribadiamo con forza: non c’è spazio per chi deliberatamente sporca la città e arreca così un danno enorme a tutta la comunità. Tolleranza zero per sporcaccioni e incivili”.

Vedi anche

Back to top button