Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Abbandono di rifiuti su strade ad alta percorrenza turistica e valenza paesaggistica, arriva il progetto della Regione Puglia per contrastare il fenomeno

Potenziamento del sistema di vigilanza, con droni e incremento delle fototrappole. Sono questi i pilastri del progetto sperimentale della Regione Puglia per contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti su strade ad alta percorrenza turistica e valenza paesaggistica.

Il progetto, che ha una dotazione finanziaria di 500mila euro, e che sarà gestito dal Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, nasce dalla collaborazione attiva con i cittadini e prende forma dalle segnalazioni che, specialmente durante la stagione estiva, sono arrivate da parte di turisti e amministratori locali riguardo l’abbandono di rifiuti lungo le strade. Tra gli obiettivi principali della strategia regionale contro il fenomeno c’è quello, dunque, di rafforzare il presidio territoriale e la dotazione strumentale per il controllo e monitoraggio degli abbandoni dei rifiuti; Favorire l’utilizzo e il potenziamento dei servizi utili al conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini; Sensibilizzare i cittadini agendo sui comportamenti individuali e collettivi, migliorando il senso di appartenenza al territorio e promuovendo la partecipazione attiva nella cura dei beni e degli spazi comuni.

Vedi anche

Back to top button