Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Abbattimento dei pini in via Di Vittorio a Bisceglie, raccolte già 300 firme per individuare soluzioni alternative

Prosegue a Bisceglie la mobilitazione dei cittadini e di diverse associazioni, ambientaliste e non, per tentare di fermare l’abbattimento degli alberi di pino in via Di Vittorio, nel quartiere San Pietro. Oltre un centinaio di cittadini e di attivisti appartenenti alle realtà biscegliesi Libera il Futuro, Pro Natura, Legambiente e Italia Nostra, oltre al Comitato per la difesa del verde pubblico di Molfetta, hanno aderito sabato scorso all’iniziativa denominata “Piantiamola” chiedendo a gran voce all’Amministrazione Comunale, presente nell’occasione con l’assessore all’ambiente Maurizio Di Pinto e l’assessore alle manutenzioni Angela Monterisi, di poter contemplare soluzioni alternative all’abbattimento degli alberi.
Tante le proposte avanzate dalle associazioni nel corso di due ore di dibattito serrato, così sintetizzate da Vincenzo Arena (Libera il Futuro).
Il comitato Pro Natura rappresentato da Mauro Sasso ha ribadito inoltre la necessità di aprire in tempi celeri una discussione sul regolamento del verde pubblico con il relativo piano di gestione dello stesso.
Nel corso della recente manifestazione, oltre alla simbolica apposizione di alcuni nastri rossi al tronco di alcuni esemplari che rischiano di essere abbattuti, è stata lanciata una raccolta firme che al momento ha già raccolto 300 sottoscrizioni, per sostenere le proposte di tutela e salvaguardia del verde pubblico ed impedire appunto la stroncatura degli alberi.

Vedi anche

Back to top button