Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Accesso a Montegrosso, a breve via la rotatoria per il collaudo: ora messa in sicurezza e alternative prima del progetto definitivo

La certezza è che quella rotatoria a breve dovrà essere eliminata per consentire le operazioni di collaudo ma, nel frattempo, si lavorerà su almeno tre direttrici: la messa in sicurezza con l’illuminazione, il rinforzo di strade alternative per l’accesso e, soprattutto, la rapida messa in opera del progetto definitivo di sistemazione. E’ l’esito del tavolo tecnico convocato in regione per fare il punto sugli interventi relativi alla SP2 per l’accesso al borgo di Montegrosso. Presenti la Provincia BAT, il Comune di Andria, ma anche consiglieri regionali ed assessori per comprendere esattamente il cronoprogramma delle opere considerati i tempi stretti.

La spada di damocle si chiama collaudo dei lavori per la strada provinciale 2 nel tratto proprio tra Andria e Montegrosso. Il progetto originale, infatti, ha previsto l’eliminazione dell’accesso al borgo così come lo si conosce oggi. Ed i tempi per il collaudo sono quelli di fine 2025 altrimenti si rischia di perdere il finanziamento con cui si è messa in sicurezza il tratto di strada. Lo spauracchio però della chiusura dell’accesso diretto ha provocato nei mesi scorsi tante proteste alcune anche clamorose da parte dei residenti e delle imprese presenti. Da qui è nata la volontà di procastinare il più possibile l’eliminazione della rotatoria e nel frattempo si sta lavorando anche sul progetto definitivo da 13 milioni di euro che prevede il potenziamento dello svincolo già presente a circa 500 metri dall’attuale ingresso con la realizzazione di complanari. Per questo progetto da poco la regione ha assicurato la presenza del finanziamento, la provincia si è mossa per la progettazione definitiva con l’avvio dell’iter per le procedure di esproprio e dal suo canto il comune di Andria è al lavoro per la variante urbanistica che l’assessore Curcuruto dice sarà molto rapida.

Nel frattempo però la provincia ha assicurato la messa in sicurezza di quella rotatoria ormai teatro costante di incidenti specialmente di sera e quindi sarà necessario illuminarla. Poi in un primo stralcio esecutivo di opere ci sarà la realizzazione di una strada adiacente alla SP2 di ingresso al borgo e il ripristino dello strato bituminoso di una strada comunale in uscita da Montegrosso. Questo nuovo accesso sarà propedeutico proprio alla rimozione della rotatoria di cantiere e quindi al collaudo delle opere principali sulla SP2 e al rispetto dei termini di chiusura annunciati. Una situazione che resta all’attenzione di tutti gli enti coinvolti e che dovrà inevitabilmente risolversi in pochissimo tempo per rimediare ad un progetto di tantissimi anni fa che scontava le poche risorse a disposizione.

Vedi anche

Back to top button