Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Acqua per gli agricoltori a costi contenuti: va avanti l’iter dell’impianto di affinamento dei reflui. Bottaro: “Costruiremo un nuovo acquedotto”

L’adozione di una nuova variante urbanistica, licenziata dal consiglio comunale di Trani all’unanimità dei presenti, consente di compiere un ulteriore e decisivo passo avanti verso la realizzazione di un impianto di affinamento destinato al riutilizzo delle acque reflue in agricoltura. L’iter avviato dal Comune nel 2016 con l’obiettivo di accedere ad un finanziamento regionale di quasi sette milioni di euro non è ancora terminato ma adesso, assicura il sindaco Bottaro, la strada si fa in discesa. Trani, come tante altre zone del Mezzogiorno, si presenta come un territorio a forte vocazione agricola ma dalla scarsa disponibilità di risorse idriche. Una volta completato, l’impianto assicurerà l’erogazione di acqua a costi contenuti sia per gli agricoltori che per le industrie del settore lapideo.

INTERVISTA AD AMEDEO BOTTARO (SINDACO DI TRANI)

“La soluzione alla carenza di risorse idriche – conclude Bottaro – può rappresentare una svolta per l’economia locale, e non solo quella collegata al comparto agricolo”.

INTERVISTA AD AMEDEO BOTTARO (SINDACO DI TRANI)

Vedi anche

Back to top button