Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPolitica

Addio a Simeone Di Cagno Abbrescia: scompare ad 80 anni l’ultimo sindaco di Bari del centrodestra

E’ morto questa mattina all’alba, dopo una lunga malattia, Simeone Di Cagno Abbrescia, sindaco di Bari per due mandati consecutivi, dal 1995 al 2004, ed ex parlamentare. Avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 1 aprile. Imprenditore di successo nel settore immobiliare e in quello turistico, Di Cagno Abbrescia è stato per lungo tempo figura di riferimento della politica pugliese. E’ stato l’ultimo sindaco di Bari espresso dal centrodestra, eletto per la prima volta nel 1995 e riconfermato alla guida del capoluogo pugliese quattro anni più tardi. Nel 2009 fu sconfitto al ballottaggio dal sindaco uscente Michele Emiliano. Berlusconiano della prima ora, con Forza Italia venne eletto alla Camera dei Deputati nel 2006, trovando la riconferma in Parlamento nel 2008 nelle fila del Popolo della Libertà. Tanti i messaggi di cordoglio dal mondo della politica, a cominciare da Forza Italia che ricorda “le sue qualità umane straordinarie e i risultati raggiunti da imprenditore e nelle importanti cariche pubbliche rivestite”. Michele Emiliano, che nel 2018 lo ha voluto alla presidenza di Acquedotto Pugliese, rimpiange “un protagonista assoluto della storia della città di Bari, sindaco amatissimo, parlamentare della Repubblica, imprenditore visionario, manager pubblico lungimirante, uomo dalle straordinarie qualità umane e professionali”. Per il sindaco Decaro “sarà ricordato per l’avvio di tante trasformazioni urbane che hanno cambiato Bari. Su tutte, la spiaggia di Pane e pomodoro e al piano Urban, che per la prima volta ha restituito attenzione e bellezza alla città vecchia”. La camera ardente è stata allestita nella sala consiliare del Comune mentre i funerali si svolgeranno domani alle 10.30 nella Basilica di San Nicola.

Vedi anche

Back to top button