Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Aggressioni ai medici e infermieri, in Prefettura a Bari il summit: “Occorrono telecamere e più controlli”

Telecamere di videosorveglianza, maggiori controlli negli ospedali e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per prevenire le aggressioni a medici e personale sanitario. Sono queste le proposte individuate, nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi in Prefettura a Bari a seguito dei recenti episodi di violenza, sia verbale che fisica, negli ospedali ai danni del personale sanitario. L’obiettivo è quello di rendere più sicuri le guardie mediche e i pronto soccorso. All’incontro hanno partecipato, ol-tre al Sindaco di Bari e le Forze di Polizia, i Direttori Generali del Policlinico e della A.S.L. ed i Presidenti dell’Ordine dei Medici e degli Infermieri, che si dicono soddisfatti di questo primo incontro. Sarà inoltre costituito un tavolo tecnico permanente.

Vedi anche

Back to top button