Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Agricoltura sostenibile, il progetto dell’andriese Nunzia Lomonte vincitore di “Women Shape the future”

Ottimizzare l’utilizzo di acqua in agricoltura con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale: porta la firma tra le altre di una giovane andriese, Nunzia Lomonte, il progetto “Gocc-I.A” presentato nell’ambito della seconda edizione dell’Hackathon “Women Shape the Future” e risultato vincitore.

Un team composto da Daniela Grassi, Sara Tibidò e l’andriese Nunzia Lomonte, dottorande presso il dipartimento di Informatica dell’Università degli studi di Bari premiate nella giornata di lunedì a Napoli e che adesso le vedrà coinvolte in un percorso di mentorship con esperti del settore.
«Questa vittoria è il risultato di un anno di studi, adesso abbiamo un obiettivo: portare altre idee e progetti per il futuro dei nostri territori» – queste le parole della giovane andriese.

Una call aperta alle studentesse universitarie provenienti da Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna sui temi dell’open innovation, creatività e condivisione e con il fine di proporre soluzioni innovative che integrino tecnologia, scienza e innovazione.

Vedi anche

Back to top button