Nei quattro giorni di Agrilevante, la grande rassegna della meccanica agricola per il Mediterraneo che torna in scena, dal 5 all’8 ottobre alla Fiera del Levante di Bari, dopo la sospensione imposta nel 2021 dall’emergenza sanitaria, più di 5 mila i modelli esposti da 350 case costruttrici. Ma Agrilevante non è soltanto un evento di natura commerciale e promozionale, è un’occasione di confronto sui modelli di sviluppo dell’economia primaria e sulle opportunità di collaborazione fra i Paesi della regione mediterranea. La caratura internazionale della kermesse è confermata dalla partecipazione di 50 aziende estere in rappresentanza di 20 Paesi e dalla presenza di delegazioni ufficiali di operatori esteri provenienti da 27 Paesi, organizzata dall’Agenzia ICE e da FederUnacoma.
Vedi anche

Barletta, nuovo progetto per il Palamarchiselli: sarà abbattuto e ricostruito per diventare un centro sportivo polifunzionale. Ma i costi raddoppiano: “Servono 3 milioni di euro”
4 Aprile 2025

Zapponeta, la “Passione di Cristo” impegna l’intera comunità: tutti al lavoro per la rappresentazione sacra
4 Aprile 2025