Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Aiutiamo gli uomini a non ricadere nella violenza”: protocollo tra Questura e Centro Riscoprirsi di Andria

Da una parte l’associazione “Riscoprirsi” che ad Andria gestisce il Centro Uomini Autori di Violenza, dall’altra la Questura della Bat. La firma è su un protocollo di collaborazione che li vedrà impegnati nella presa in carico di soggetti autori di abusi e persecuzioni ai danni delle loro compagne. Si tratta di uomini disposti al cambiamento e a seguire un programma di recupero con il sostegno di un’equipe dedicata di psicologi, assistenti sociali, educatori ed avvocati.

INTERVISTA A PATRIZIA LOMUSCIO (PRESIDENTE CAV “RISCOPRIRSI”)

Nell’ottica di una prevenzione che aiuti in primo luogo le donne vittime di maltrattamenti, il protocollo firmato questa mattina faciliterà l’inizio di un percorso rieducativo e di recupero degli uomini violenti raggiunti da un provvedimento di ammonimento della Questura

INTERVISTA AD ALFREDO FABBROCINI (QUESTORE BAT)

Vedi anche

Back to top button