Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Al via i lavori del Pronto Soccorso del “Bonomo” di Andria, obiettivo superare le lunghe attese

Sono partiti i lavori di rifunzionalizzazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Bonomo” di Andria. Operai al lavoro per la prima fase degli interventi, quelli riguardanti la zona adiacente la sala di attesa per la realizzazione di un nucleo assistenziale avanzato. Dopo la zona verde si passerà alla zona rossa che sarà riqualificata con un ampliamento della stessa. Un punto particolarmente sensibile dove vengono gestiti i casi più gravi. Lavori che rispondono ad una serie di criticità riscontrate ultimamente al Pronto Soccorso del “Bonomo”, tra lunghe attese (spesso oltre le due ore per codici gialli e verdi) e – solo per fare un esempio – una sala d’attesa con sedie rotte, dettagli non sfuggiti ai cittadini che hanno lamentato numerosi disagi. Tornando ai lavori, si stimano circa 90 giorni per il completamento.

Intanto il Pronto Soccorso è stato sistemato in una zona provvisoria per non rallentare o fermare l’attività. Disponibili anche i servizi igienici nella parte cantierizzata, comunque accessibili. Restano, tuttavia, le lunghe ore d’attesa a cui spesso sono costretti i cittadini. Tra le cause c’è anche un numero di personale insufficiente nonostante l’ospedale di Andria, lo ricordiamo, risponda alle emergenze più gravi per tutto il territorio della BAT. A tal proposito il primario del Pronto Soccorso, il dott. Tiziano Valentino, si dice fiducioso.

Vedi anche

Back to top button