Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Al via la rassegna “Le parole della Sera” a Villa Consiglio di Bisceglie

Ha preso il via a Bisceglie, nell’incantevole location di Villa Consiglio, la seconda edizione della rassegna culturale “Le parole della Sera” suddivisa in tre appuntamenti, 29-31 luglio e 2 agosto. Tra ospiti ci sono luglio scrittori e musicisti che si alternano per offrire spunti di riflessione, di storia e soprattutto bellezza. E’ con questo spirito che la realtà biscegliese “La Città Possibile” ha guidato questa nuova edizione, grazie alla presidente Stefania D’Addato e all’editorialista e scrittore Antonio Gelormini.

Nella prima serata villa Consiglio ha ospitato Giandomenico Vaccari, stimatissimo maestro di musica, ex sovrintendente dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, che ha presentata il suo libro d’esordio “Il muro scialbo”.

Con lui Trifone Gargano, docente di lingua e letteratura, per parlare del suo lavoro letterario “Pasolini prima di Pasolini”. Il racconto di uno dei volti più interessanti, e forse poco noti, del grande scritto, registra e drammaturgo italiano.

Vedi anche

Back to top button