Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alcolici e musica nei locali: arriva l’uniformità d’orario in tutti i comuni della BAT

Gli orari per la somministrazione di alcolici e per l’emissione della musica da parte degli esercizi commerciali, saranno uniformate in tutta la Provincia BAT. L’annuncio è arrivato dalla Prefettura di Barletta e seguito dell’intesa raggiunta durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla presenza del presidente della Provincia BAT Lodispoto, i dieci sindaci e le forze dell’ordine. Secondo quanto concordato – anche alla presenza delle associazioni di categoria – e che sarà formalmente stabilito con apposite ordinanze dei Sindaci, le emissioni sonore e la somministrazione di alcolici negli esercizi pubblici saranno consentite al massimo sino all’1 dal lunedì al giovedì, e sino alle ore 2 dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi; per quanto riguarda, invece, i locali di pubblico spettacolo le emissioni sonore e la somministrazione degli alcolici saranno consentiti al massimo sino alle 2 dal lunedì al giovedì, e sino alle ore 3 dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi. Tuttavia ogni sindaco è libero di stabilire un’ulteriore riduzione degli orari. Per le stesse finalità, i distributori h24, invece, potranno somministrare bevande alcoliche ogni giorno fino alle ore 22.00. L’obiettivo rimarcato dal tavolo in Prefettura è quello di garantire sicurezza nei luoghi della movida, litoranee ma anche sulle strade della provincia. Per il Prefetto BAT Silvana D’Agostino, che ha presieduto il tavolo dei lavori, «si tratta di una misura finalizzata ad assicurare che il fenomeno della movida possa svolgersi in una cornice di massima sicurezza contemperando anche le esigenze del tessuto imprenditoriale ed economico di un territorio dalla forte vocazione turistica». Saranno potenziate anche le attività di vigilanza da parte delle forze dell’ordine.

Vedi anche

Back to top button