Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alla scoperta del grande pittore Caravaggio: la mostra nel castello di Mesagne

La città di Mesagne grande protagonista di un evento artistico di portata internazionale. Dallo scorso 16 luglio e fino all’8 dicembre, il suggestivo Castello Normanno Svevo ospita una mostra dedicata ad uno dei pittori italiani più famosi ed apprezzati di tutti i tempi, Michelangelo Merisi, pseudonimo di Caravaggio. L’evento, dal titolo “Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo”, prende forma da un progetto della rete d’imprese “Micexperience” dell’imprenditore Pierangelo Argentieri, che dopo sei anni di ininterrotta attività nel mondo della cultura e delle esposizioni contemporanee, porta in Puglia il genio del grande artista lombardo.

L’evento gode del patrocinio della Regione Puglia e naturalmente della città di Mesagne, già insignita del prestigioso riconoscimento di “Capitale della Cultura di Puglia” per il 2023.

La mostra, curata dal professore Pierluigi Carofano in collaborazione con la professoressa Tamara Cini, guida il pubblico in un viaggio nella fantastica stagione del Seicento dove, accanto alla rappresentazione in chiaroscuro del maestro, fioriscono e si intrecciano nuovi talenti che percorrono strade diverse come quella del Classicismo.

INTERVISTE:

Pierangelo Argentieri – Presidente Rete Micexperience

Toni Matarrelli – Sindaco di Mesagne

Pierluigi Carofano – Curatore mostra

Vedi anche

Back to top button