Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alla scoperta del patrimonio olivicolo della Murgia: domenica a Montegrosso torna la “Camminata tra gli Olivi”

Un ponte tra benessere psicofisico, enogastronomia e promozione turistica. È tutto pronto ad Andria per l’edizione numero sette della “Camminata tra gli Olivi”, l’evento promosso dall’associazione nazionale “Città dell’Olio” in 160 località italiane. L’appuntamento è fissato per domenica 29 ottobre nel borgo di Montegrosso, il punto di partenza per una istruttiva e salutare passeggiata di circa 8 chilometri, alla scoperta delle bellezze della Murgia, e del suo straordinario patrimonio olivicolo. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa ospitata a Palazzo di Città.

Un’occasione per stabilire un contatto più diretto con la natura, oltre che di far conoscere ai tanti appassionati della cultura enogastronomica i luoghi di origine del prezioso “oro verde”, che diventa anche uno strumento di promozione turistica per il territorio.

La manifestazione può contare anche quest’anno sulla collaborazione di diverse associazioni del territorio, alle quali verrà devoluto il denaro raccolto con le iscrizioni. Un’iniziativa benefica che fa bene al corpo ed anche al cuore.

INTERVISTE:

Cesare Troia – Assessore alle Attività produttive

Giuseppe Lomuscio – Associazione “Giorgia Lomuscio”

Vedi anche

Back to top button