Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alla scoperta di luoghi di grande fascino e storia, ma poco accessibili: è tutto pronto per le Giornate FAI d’Autunno nella BAT

Educare e sensibilizzare la comunità con la riscoperta e la valorizzazione di edifici generalmente poco accessibili. Autentici “luoghi del cuore” che custodiscono culture e tradizioni da curare e proteggere. E’ l’obiettivo che anima la 13esima edizione delle Giornate FAI d’Autunno, in programma anche nella Bat domani e domenica.

Il sepolcreto della Nuova Biblioteca Comunale di Bisceglie ha ospitato la presentazione dell’evento, cui hanno preso parte sia i referenti FAI del territorio sia i rappresentanti istituzionali dei 4 comuni coinvolti: Andria, Canosa, Trinitapoli e, appunto, Bisceglie. Dal Palazzo Ducale di Andria a Palazzo Rossi di Canosa, passando per l’itinerario biscegliese nel Borgo delle Case Torri alla scoperta dei riti e dei culti nel Basso Medioevo, le Giornate FAI d’Autunno della Bat si accingono a registrare un notevole flusso di visitatori che saranno accompagnati da giovani e competenti guide.

Le visite saranno possibili dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 in entrambi i giorni, ad eccezione di Palazzo Rossi che sarà aperto solo domani. Di grande fascino si preannuncia anche il percorso alla scoperta di Trinitapoli Sacra. Evidenziato, infine, il lavoro sinergico delle istituzioni coinvolte, con il coordinamento del Fondo per l’Ambiente italiano.

Le interviste a Giulia Mastrodonato (capo delegazione FAI Bat), Angela Miccoli (gruppo FAI Tavoliere-Ofantino) ed Emilia Tota (assessore alla cultura Comune di Bisceglie).

Vedi anche

Back to top button