Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alle battute finali i lavori per il sintetico al “Ventura” di Bisceglie: il nuovo manto pronto a fine febbraio

Tifosi e appassionati di calcio biscegliesi possono avviare il loro personale conto alla rovescia: entro la seconda metà di febbraio saranno completate e, dunque, potranno essere omologate, le opere per la posa del manto in erba sintetica al “Gustavo Ventura”. Se è vero che l’epilogo dei lavori resta condizionato dal meteo, le nostre immagini mostrano in modo altrettanto evidente che si è ormai giunti al segmento conclusivo degli stessi. Dopo lo sbancamento di 2000 metri cubi di terra, con il successivo scavo perimetrale della profondità di un metro e 20 centimetri da cui passano gli impianti elettrici ed idrici e la predisposizione del drenaggio verticale per le acque piovane, la ditta incaricata ha provveduto alla fase del cosiddetto riempimento, formato da tre strati composti da lapilli di cava, sabbia e ghiaia.

Già ottenuta la scorsa settimana la prima omologazione da parte della Figc, relativa al sistema di drenaggio, gli operai stanno ora procedendo alla messa in posa di un tappetino antitrauma ad hoc, sul quale viene contestualmente poggiato il terreno di gioco in fibra sintetica di ultimissima generazione. Al termine di questo step toccherà ai funzionari federali preposti sancire la definitiva omologazione del rettangolo di gioco che, com’è noto, sarà utilizzato per gli incontri di calcio e di rugby.

Sulla carta entro fine febbraio il “Ventura” potrebbe tornare ad ospitare gare ufficiali, sebbene occorrerà attendere l’indirizzo dell’Amministrazione Comunale soprattutto in merito alle economie sugli stessi lavori, per effetto dei quali si prevedono migliorie alla struttura di via della Libertà, legate agli spogliatoi e al completamento dei seggiolini nel settore gradinata. Ulteriori opere che, quindi, potrebbero posticipare la piena fruizione dell’impianto.

Vedi anche

Back to top button