Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Alluvione nelle Marche, continua l’impegno delle Misericordie pugliesi: già 30 i volontari scesi in campo

Da Senigallia fino a Cantiano e le zone più interne di quel lembo di terra delle Marche dove ormai più di una settimana fa un grave alluvione ha portato con se distruzione e morte. E continua l’impegno dei volontari delle Misericordie d’Italia ed in particolare delle confraternite pugliesi nelle zone più colpite. Ieri c’è stato il terzo cambio di contingente che sarà lì fino a domenica. Poi nuovo cambio e così finchè non terminerà l’impegno nazionale della Protezione Civile.

Fino ad oggi, comunque, sono stati impegnati già 3 pickup di cui 2 con modulo TSK, operativi di soccorso, e 2 con carrelli tecnici. Circa una trentina i volontari impegnati da inizio emergenza, sin dalle primissime ore e diversi volontari impegnati nella conduzione di mezzi come escavatori e pale meccaniche. Un impegno importante che proseguirà e che risulta essenziale per aiutare le popolazioni profondamente colpite dal fango e dalla pioggia.

«Il fango qui ha invaso davvero tutto – ci spiegano alcuni dei volontari rientrati dalle Marche – togliendo speranze e distruggendo sacrifici di una vita. Ma noi ci siamo, siamo qui come sempre ad aiutare per provare a strappare un piccolo sorriso e far ripartire per il futuro queste popolazioni».

Vedi anche

Back to top button