Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Alta Murgia Pulita”, il clean up del Parco Nazionale: volontari in campo

Guanti, sacchetti dell’immondizia, pinze telescopiche e poi via a caccia di rifiuti, cercando di scovare anche i pezzi più piccoli. Si chiama “Alta Murgia Pulita” ed è l’iniziativa messa in campo dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia cominciata nel weekend ai piedi di Castel del Monte. A sostenere le operazioni di pulizia ci sono anche e soprattutto le associazioni del territorio, tra le quali Fareambiente, 3Place e Igers Bat. Tutti insieme per un’opera di clean up che si estende nel vastissimo territorio murgiano e dove i Comuni rientranti nel Parco hanno risposto presente.

Solo la prima di una serie di iniziative che puntano a raggiungere anche i luoghi più belli e allo stesso tempo sensibili del Parco dell’Alta Murgia.

“Alta Murgia Pulita” allo stesso tempo è un vero e proprio invito a tutti i cittadini del territorio a rispettare l’ambiente.

I volontari si sono imbattuti in diverse tipologie di rifiuti, spesso l’assoluta protagonista (in negativo) è la plastica ma c’è un altro rifiuto che ormai è diventato diffuso, la mascherina.
Nonostante ciò, la determinazione non manca. I volontari sanno che anche il più piccolo contributo può rivelarsi importante ed esempio per gli altri.

Vedi anche

Back to top button