Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ambulanti del mercato settimanale ad Andria, Sgobba e Scarcelli: «La Tosap 2017 richiesta non è legittima e la “giustizia” sin qui lo conferma»

Tutte le sezioni della Corte di Giustizia Tributaria che stanno trattando i ricorsi di circa 70 ambulanti andriesi sugli avvisi di pagamento della Tosap 2017 del comune di Andria, hanno sin qui dato ragione ai ricorrenti annullando, difatto, le cartelle e condannando l’ente anche alle spese legali. Una situazione su cui si è discusso ieri sera in una partecipata assemblea nella sala “Attimonelli” alla presenza del legale che sta seguendo in prima persona la linea difensiva degli ambulanti.

Ora bisognerà capire se l’ente deciderà comunque di proporre un ricorso mentre dagli ambulanti che invece non hanno fatto ricorso arriva l’appello di sospensiva in autotutela degli avvisi di pagamento relativi all’anno 2017. Resta ancora in piedi la discussione di merito che avverrà a dicembre, del ricorso principale al TAR in cui gli ambulanti chiedono l’annullamento non solo dei pagamenti ma anche della modifica al regolamento comunale Tosap arrivata nel 2020 con il commissario prefettizio che eliminò un comma dell’articolo 32, introdotto nel 2002, e che permetteva una importante agevolazione degli ambulanti del mercato cittadino settimanale.

Una assemblea fortemente voluta dalle sigle sindacali Fiva Confcommercio, Casambulanti, Bat Commercio e GOIA che hanno intrapreso la battaglia legale contro il comune.

Alla finestra c’è anche lo spostamento del mercato settimanale dall’attuale sede, all’interno della Villa Comunale, in altro luogo. Un provvedimento allo studio dell’amministrazione comunale ma che le sigle sindacali, presenti ieri in assemblea, chiedono di poter condividere formalmente e senza pregiudiziali.

Vedi anche

Back to top button