Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Amianto sotto il pavimento della palestra “Fermi” di Andria, individuata la ditta per la rimozione dopo quasi 5 anni

Si sblocca lo stallo sulla palestra della scuola media “E. Fermi” di Andria. Dal 2018 la struttura è interdetta a docenti e studenti poiché durante i lavori di riqualificazione di quattro anni fa sono state scoperte fibre d’amianto sotto il pavimento. Da allora gli interventi sono stati sospesi in attesa della rimozione del materiale tossico. Dopo tanta attesa e la denuncia ai nostri microfoni da parte del dirigente scolastico Roberto Crescini, ecco la novità: il Comune di Andria ha individuato la ditta che si occuperà della rimozione dell’amianto dal pavimento della palestra. Si tratta della “Serveco Srl”, con sede a Montemesola in provincia di Taranto, per una spesa complessiva di circa 34mila euro che comprende la rimozione dell’amianto, il conferimento in discarica e poi l’analisi della presenza, o meno, di particelle d’amianto nell’aria all’interno della palestra. Tutti i dettagli sono stati pubblicati sull’albo pretorio del sito ufficiale dell’ente. Una volta conclusi questi passaggi si potrà procedere con i lavori di riqualificazioni bloccati ormai da quasi cinque anni. Nel deposito accanto alla palestra sono ancora conservati i materiali acquistati per completare il rifacimento della pavimentazione. Sempre scorrendo la determina dirigenziale è specificato che i lavori di bonifica dovranno essere svolti entro 60 giorni, ma prima bisognerà attendere il piano di lavoro redatto dall’Asl Bt – Spesal. Su questo fronte secondo l’assessore ai Lavori Pubblici di Andria, l’arch. Mario Loconte, i tempi potrebbero essere ristretti. L’obiettivo minimo è quello di consegnare alla scuola “E. Fermi” una palestra usufruibile a partire dal prossimo anno scolastico, così da restituire ad alunni e docenti uno spazio importante di crescita e formazione, nonché un luogo fondamentale per gli alunni diversamente abili che, come raccontato dal dirigente Crescini, sono stati i più penalizzati dalla chiusura della palestra.

Vedi anche

Back to top button