Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ammaraggio di un idrovolante e visita alla palestra della Lega Navale: gli studenti scoprono la vocazione marinara di Barletta

Si può imparare a proteggere il mare solo attraverso la sua conoscenza. E’ per questo rivolta soprattutto alle nuove generazioni di studenti la settimana blu organizzata dalla Guardia Costiera in sinergia con l’ufficio scolastico regionale in tutti i comuni rivieraschi della Bat. La tappa conclusiva si è svolta questa mattina a Barletta, con un incontro ospitato dalla Lega Navale a cui hanno preso parte il Comune, la Capitaneria di Porto, il centro di recupero tartarughe di Molfetta e l’associazione nazionale marinai d’Italia. Per riscoprire il mare quale fonte di vita, radice di costumi e tradizioni, risorsa preziosa per l’economia locale.

INTERVISTA A CAPITANO DI FREGATA DANIELE GOVERNALE (COMANDANTE CAPITANERIA DI PORTO BARLETTA)

Gli studenti hanno scoperto la palestra dove si allenano gli atleti impegnati nel canottaggio e nella vela e le imbarcazioni che vengono utilizzate in queste discipline sportive. Poi hanno potuto osservare l’ammaraggio di un idrovolante in una simulazione di soccorso in mare. Attività di sensibilizzazione alla cultura marinara portate avanti tutto l’anno dalla Lega navale di Barletta.

INTERVISTA A GIUSEPPE GAMMAROTA (PRESIDENTE LEGA NAVALE BARLETTA)

Due ore di educazione ambientale a contatto col mare e con chi ne conosce i segreti. Per gli studenti un’esperienza dall’alto valore formativo

INTERVISTA A FRANCESCO ALECCI (COMMISSARIO STRAORDINARIO COMUNE DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button