Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ancora vittime del caro bollette, chiude catena di alberghi in Salento: a casa 275 dipendenti

Le bollette della luce e del gas sono passate, nel giro di un anno, da 100mila a 600mila euro al mese. Costi insostenibili in grado di uccidere qualunque attività. È così per il gruppo Caroli, a capo di una catena di strutture ricettive, che ha deciso di chiudere tutti e cinque i suoi alberghi presenti in Puglia, nel Salento.   

Dai ieri gli hotel “Terra” e “Villa Lameridiana”, di Santa Maria di Leuca, e poi il “Jolì Park Hotel”, “Le Sirene” e il “Club Bellavista” di Gallipoli, per un totale di circa mille posti letto, non accettano più prenotazioni. Si limiteranno solo ad accogliere gli ospiti ai quali è già stata confermata la prenotazione. Poi chiuderanno i battenti.

Un duro colpo per l’economia turistica della regione, e dal punto di vista occupazionale, alla luce dei 275 dipendenti delle strutture, per i quali è già stata chiesta la Cassa Integrazione.

Una scelta sofferta ma inevitabile – spiegano dal gruppo Caroli – arrivata a causa dei costi spropositati ed insostenibili, che hanno completamente eroso i margini di profitto, rendendo impossibile il prosieguo dell’attività. Questo, nonostante il ricorso alle opportunità offerte dal sistema creditizio e all’implementazione di impianti fotovoltaici, la cui installazione – viene sottolineato – peraltro non è ancora stata autorizzata.

Uno schiaffo al turismo e ad un pezzo di storia del territorio salentino, considerando che il Caroli Hotels ha avviato la propria attività fin dagli anni ‘60, diventando una realtà pioneristica nel settore dell’accoglienza alberghiera.

Adesso il gruppo ha deciso di gettare la spugna ma lascia aperta una porticina di speranza, augurandosi che un ritorno alla normalità possa presto creare le condizioni per una riapertura.  

Vedi anche

Back to top button