Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | 100 interventi chirurgici in soli 4 mesi: i numeri del Robot Da Vinci all’ospedale “Bonomo”. La tecnologia al servizio della Medicina

100 interventi in soli 4 mesi, a cura delle unità operative di Chirurgia, Urologia e Ginecologia. Sono numeri importanti quelli relativi all’utilizzo del “Robot Da Vinci”, inaugurato il 20 gennaio scorso presso l’ospedale “Bonomo” di Andria.

A darne notizia è la Direzione della Asl Bt, che traccia un bilancio dei primi risultati raggiunti, in campo sanitario, da questo autentico gioiello della robotica, messo al servizio della chirurgia mini invasiva.

Dotato di tre componenti principali (console chirurgica, carrello paziente e carrello visione), il Robot Da Vinci rappresenta uno strumento ideale per gli interventi ad alta complessità.

Il chirurgo, fisicamente lontano dal campo operatorio e seduto ad una postazione dotata di monitor e comandi, muove i bracci del robot, collegati agli strumenti endoscopici, che vengono introdotti attraverso piccole incisioni. Il campo operatorio è proiettato tridimensionalmente, con immagini ferme e ad altissima risoluzione.

Oltre a consentire al chirurgo la massima una libertà di movimento, il sistema offre anche notevoli vantaggi per i pazienti: la ripresa dall’operazione ha tempi ridotti e i disagi legati al post intervento sono fortemente ridimensionati. 

In questi primi quattro mesi, il Robot Da Vinci è stato utilizzato di  frequente per la rimozione di tumori renali o della prostata o per interventi particolarmente complessi di ricostruzione delle vie urinarie.

Vedi anche

Back to top button