Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, attività riabilitative spostate da scuola a Quarto di Palo: c’è l’intesa sul trasporto gratuito

Un piccolo passo verso le istanze dei genitori andriesi dei bambini che svolgono le attività di riabilitazione legate alla psicomotricità e alla rieducazione dei disturbi del linguaggio. Asl Bt e Comune di Andria hanno raggiunto l’intesa per attivare il servizio di trasporto gratuito dei bambini dalle rispettive scuole al centro riabilitativo “Quarto di Palo”. Sino all’anno scolastico scorso il servizio veniva erogato direttamente a scuola. Da quest’anno, invece, ci si è dovuti allineare con la norma regionale vigente che impone il trasferimento del servizio in strutture attrezzate come, appunto, “Quarto di Palo”. Un cambiamento che ha comportato gravi difficoltà per genitori, costretti ad organizzarsi tra lavoro e famiglia, ma anche per gli stessi bambini. Per le mamme, il servizio di trasporto è un risultato quasi “a metà” e che non soddisfa pienamente. Concetto ribadito in Sala Consiliare, a palazzo di città, durante un incontro con il sindaco Giovanna Bruno.

Per il consigliere comunale del PD, Mirko Malcangi, che ha seguito la vicenda sin dall’inizio, si tratta comunque di un primo risultato importante, in cui l’amministrazione ha avuto un ruolo chiave. Il comune, infatti, pagherà il 60% della spesa complessiva del trasporto di circa 130mila euro. La restante parte sarà coperta dalla Asl Bt. Il servizio durerà 6 mesi e partirà nei prossimi giorni.

Lo spostamento del servizio di riabilitazione dalla scuola ha lasciato perplesso anche il sindaco Bruno. La vicenda potrebbe non finire qui.

Vedi anche

Back to top button