Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Castel dei Mondi, cala il sipario sulla 25esima edizione della kermesse. Il direttore artistico Carbutti: “Bilancio positivo”

Cala il sipario sul Festival Internazionale Castel dei Mondi Andria. Il musical “Eleven”, andato in scena sabato sera al Palazzetto dello Sport, nel ricordo della tragedia delle torri gemelle dell’11 settembre 2001, ha chiuso la 25esima edizione della kermesse che, tuttavia, avrà una piccola appendice, dal 14 al 16 ottobre, con lo spettacolo itinerante “Il poeta dei Mondi”, a cura dell’attore e regista teatrale Vittorio Continelli.

Una edizione diversa dalle precedenti, e non poteva essere altrimenti, alla luce dell’emergenza sanitaria, che ha reso necessaria l’adozione delle dovute misure anti Covid: dal controllo del Green Pass prima di ogni evento, alle distanze di sicurezza tra gli spettatori non congiunti.

Ma la pandemia non ha scoraggiato la voglia di palcoscenico e di prendere parte ad un appuntamento importante come il Festival, che ormai fa parte della tradizione artistica della città. A conferma che la cultura può essere contagiosa, anche più di un virus.

Spettacoli quasi sempre sold out ed un cartellone di eventi che, anche a livello artistico, non ha risentito troppo delle problematiche economiche ed organizzative legate alla pandemia, dando maggiore spazio alle compagnie locali. Tutti promossi insomma, o quasi…

Vedi anche

Back to top button