Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Continua la protesta degli ambulanti, “Noi abbandonati dallo Stato”

Furgoni parcheggiati in viale Gramsci, accanto alla Villa Comunale, ma non si tratta del consueto mercato di inizio settimana. Tornano a protestare gli ambulanti. Lo hanno fatto in tutta la Puglia e all’appello non è mancata Andria con gli operatori del settore che si sono radunati ancora una volta in Largo Torneo. Le tematiche sensibili sono ormai note: «O ci date dei ristori concreti o fateci lavorare», è questo il “diktat” che gli ambulanti fanno emergere. E poi ancora: «Perché i negozi di abbigliamento intimo e per bambini sono aperti e noi no?».

Abbandonati. E’ il termine che più volte viene ripetuto dagli ambulanti che oggi sono costretti a chiedere aiuto anche solo per fare la spesa. Un disagio sociale che aumenta giorno dopo giorno. Sono tante le proteste che in Puglia si alternano da giorni, in ogni angolo della Regione. L’ultima in ordine di tempo, la manifestazione sulla tangenziale di Bari che ha paralizzato la viabilità regionale lo scorso giovedì. Tutte proteste che mirano a lanciare chiari messaggi alle istituzioni.

Come ribadito in precedenza, gli ambulanti rinuncerebbero anche i ristori pur di tornare a lavorare in sicurezza. «Lo abbiamo fatto anche in passato – spiegano dalla protesta – perché sappiamo qual è il rischio sanitario attuale. Riaprire in sicurezza è possibile».

Vedi anche

Back to top button