Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | “DanTiamo Insieme”, primo classificato uno studente dell’ITES “Carafa”

700 anni di Dante Alighieri: poeta e scrittore italiano di notorietà mondiale che ancora oggi rappresenta un punto cardine della storia e cultura nostrana. Per celebrare il settecentesimo anniversario della sua morte, il Liceo “Vecchi” di Trani ha indetto un concorso dal titolo “DanTiamo Insieme” volto a sensibilizzare la conoscenza del poeta fiorentino alle nuove generazioni e indirizzata alle scuole di ogni ordine e grado del territorio. Una partecipazione centrata in pieno dall’Istituto Tecnico Economico “Ettore Carafa” di Andria che attraverso Daniele Aruanno, 18 anni e studente della 3^S del corso serale, si è aggiudicato il primo posto nella sezione riguardante “Scienze ed Astronomia”. Il progetto presentato al concorso si intitola “DanTiamo Insieme all’ITES Carafa”.

Non solo Daniele, anche altri sette studenti del corso serale hanno partecipato liberamente al concorso, tutti meritevoli di riconoscimento.

Daniele Aruanno, diciottenne e lavoratore in una azienda di arredamenti di famiglia, racconta così la sua esperienza ravvicinata con Dante Alighieri.

La docente di riferimento del progetto, la prof. Giuseppina Gravina, ha seguito passo passo il lavoro di Daniele, incoraggiandolo in ogni scelta. Anche a questo si deve la motivazione espressa dalla Commissione di valutazione che ha sancito primo posto al 18enne andriese.

Soddisfatto il dirigente scolastico dell’ITES “Carafa”, Vito Amatulli, che ha voluto congratularsi con gli studenti del corso serale per la partecipazione.

Vedi anche

Back to top button