Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Donazione di organi all’ospedale “Bonomo”, l’atto d’amore di un 23enne morto in un incidente: lascia una giovane compagna e due bambini

La sua vita è finita troppo presto, a causa di un incidente, lasciando nella disperazione una giovane compagna e due figli ancora molto piccoli. Ma il suo grande gesto di solidarietà, dopo la morte, consentirà di salvare altre persone. Un nuovo atto d’amore è stato compiuto la notte scorsa all’ospedale “Bonomo” di Andria, dove un’altra donazione di organi è stata resa possibile grazie alla generosità della famiglia di un ragazzo rumeno, residente a Trinitapoli, morto in circostanze ancora del tutto da chiarire.

Il giovane, di 23 anni (con una compagna di 21 e due figli di 1 e 3 anni e mezzo), di professione bracciante agricolo, è rimasto vittima ieri di un grave incidente in bicicletta. Soccorso quando era ancora cosciente, è stato trasferito prima all’ospedale di Barletta e poi presso quello di Andria, dove però le sue condizioni sono peggiorate poco dopo il suo arrivo, portandolo al decesso.   

Nonostante il grande dolore del momento, i familiari del 23enne hanno dato il loro consenso alla donazione: al giovane sono state prelevati cuore, reni, fegato, pancreas e cornee.

Cinque le equipe sanitarie che si sono succedute in sala operatoria, diretta dal dottor Nicola Di Venosa: i cardiochirurghi di Napoli hanno prelevato il cuore, la squadra medica di Bari ha prelevato invece il fegato, mentre pancreas e un rene sono stati prelevati dall’equipe di Milano, per un trapianto combinato. Infine l’altro rene è stato prelevato dai sanitari di Foggia e le cornee dalla equipe di oculistica di Andria, diretta dal dottor Fabio Massari, per essere inviate alla Banca degli Occhi di Mestre.

Il sì alla donazione è stato sottoscritto da genitori, compagna e fratello della giovane vittima: a loro sono andati i ringraziamenti del responsabile dell’Unità Operativa Trapianti, Giuseppe Vitobello, e del commissario straordinario della Asl Bt, Alessandro Delle Donne: “Questa storia – ha commentato Delle Donne – lascia tutti noi senza parole  ma con la volontà di far sentire il nostro abbraccio a tutta la famiglia di questo giovanissimo padre per la capacità che ha avuto di dare e dimostrare amore per la vita”.   

Vedi anche

Back to top button