Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPolitica

“Andria è una delle città più inquinate d’Italia per PM10”: la sfida del nuovo assessore all’Ambiente Losappio

Doveva essere nominato un mese fa. La notizia fu anticipata da telesveva e stranamente la sindaca ha fatto slittare la nomina solo ad oggi. Savino Losappio è finalmente assessore all’ambiente della città di Andria. La delega è stata trattenuta dal primo cittadino dall’inizio della consigliatura sino ad oggi quando è stato portato a nove il numero di assessori. Ufficialmente Giovanna Bruno ha mantenuto l’assessorato alla “qualità della vita” per seguire in prima persona alcune importanti vicende come la messa in sicurezza della discarica di San Nicola La Guardia e l’avvio della nuova gestione della raccolta differenziata. Ma dietro questi pur importanti impegni c’era la necessità di tenere gli equilibri all’interno della maggioranza o lasciare aperta la porta a eventuali ingressi nella compagine che sostiene l’amministrazione Bruno. Savino Losappio, avvocato di professione, già amministratore unico della società in house Multiservice e candidato sindaco per Sinistra Ecologia e Libertà nel 2015 proprio contro Giovanna Bruno e il professor Sabino Fortunato, arriva a ricoprire questa carica in una giornata segnata dalla diffusione dei dati della ricerca di Legambiente dall’inequivocabile titolo “Mal d’Aria” in cui la città di Andria emerge, in maniera non certo positiva, tra le dieci città più inquinate d’Italia per PM10, prima in Puglia. Come da noi ampiamente anticipato in un servizio del 20 luglio 2022 in cui prospettavamo che gli sforamenti da pm10 e pm 2.5 sarebbero stati più dei 35 consentiti dalla legge, la città federiciana ha superato per ben 45 giorni le soglie. Ed anche se i dati delle rilevazioni sono scomparse dal sito dell’ARPA Puglia, ne abbiamo conservato una copia risalente agli ultimi giorni del 2022. Se dunque secondo Legambiente la città di Andria deve ridurre del 41% le emissioni di PM 10 e PM2.5 è questo il primo impegno che dovrà assumere il neo assessore Savino Losappio.

Vedi anche

Back to top button